RICORSI

CARTA DEL DOCENTE (solo per chi NON ha fatto ricorso) con incarico al 31 agosto o 30 giugno oppure in ruolo e che intende recuperare gli ultimi cinque anni

RICORSO ANCHE PER IL PERSONALE EDUCATIVO

COSTI: totalmente gratuito

DOCUMENTAZIONE:

  1. Contratti a tempo determinato degli ultimi 5 anni…
  2. Carta di identità e codice fiscale;
  3. Stato Matricolare da richiedere a scuola;
  4. Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente. (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia).
  5. Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  6. Procura all’avvocato (inviata successivamente)
  7. COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

SCADENZA PRESENTAZIONE DOCUMENTAZIONE: 31 DICEMBRE; 30 APRILE; 31 AGOSTO (necessario contratto di settembre anno successivo)

Lo studio legale si riserva di anticipare o posticipare la presentazione del ricorso a proprio insindacabile giudizio.

RISARCIMENTO DEL DANNO PER REITERAZIONE CONTRATTI PER CHI HA MATURATO AL 31/08/2024 ALMENO 4 ANNI DI INCARICHI ANNUALI E CHI HA MATURATO UN ULTERIORE TRIENNIO A TEMPO DETERMINATO DOPO IL PRIMO RICORSO.

COSTI: previsto accordo tra le parti sul versamento del contributo unificato  (tassa obbligatoria se dovuta)

DOCUMENTAZIONE:

  1. Tutti i contratti a tempo determinato come incaricati annuali (01/09-31/08)
  2. Carta di identità e codice fiscale;
  3. Stato Matricolare da richiedere a scuola
  4. Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia).
  5. Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  6. Procura all’avvocato (inviata successivamente).
  7. COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

RISARCIMENTO PER LA MANCATA EROGAZIONE DELLA RPD (Retribuzione Personale Docenti) e CIA (Compenso Individuale Accessorio) per il personale ATA  – IL RICORSO è ESTESO A CHI HA OTTENUTO UN PRIMO RICONOSCIMENTO.

COSTI: previsto accordo tra le parti sul versamento del contributo unificato (tassa obbligatoria se dovuta)

DOCUMENTAZIONE:

  1. Tutti i contratti a tempo determinato come supplenti brevi e saltuari e per i soli docenti di religione i contratti da incaricati prima della maturazione del diritto alla ricostruzione di carriera
  2. Carta di identità e codice fiscale;
  3. Stato Matricolare da richiedere a scuola
  4. Cedolini paga delle supplenze e per i soli docenti di religione i cedolini di luglio e agosto prima della maturazione del diritto alla ricostruzione di carriera.
  5. Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  6. Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia).
  7. Procura all’avvocato (inviata successivamente).
  8. COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

SCADENZA PRESENTAZIONE DOCUMENTAZIONE: 31 DICEMBRE; 30 APRILE; 31 AGOSTO (necessario contratto di settembre anno successivo)

Lo studio legale si riserva di anticipare o posticipare la presentazione del ricorso a proprio insindacabile giudizio.

RICONOSCIMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO DELL’ANNO 2013

COSTI: previsto accordo tra le parti sul versamento del contributo unificato (tassa obbligatoria se dovuta)

DOCUMENTAZIONE:

  1. Carta di identità e codice fiscale;
  2. Stato Matricolare da richiedere a scuola
  3. Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  4. Diffida inviata al M.I.M. e alla scuola di titolarità e relative ricevute di invio e consegna;
  5. copia contratto di lavoro a tempo indeterminato o di incaricato annuale irc dal 2013 senza interruzioni di carriera;
  6. copia domanda di ricostruzione di carriera;
  7. copia decreto di ricostruzione di carriera;
  8. copia ultimo cedolino paga.
  9. Procura all’avvocato (inviata successivamente).
  10. Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia).
  11. Copia versamento contributo una tantum di €25,00 quale integrazione quota associativa
  12. COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

SCADENZA 30 OTTOBRE 2024

RICONOSCIMENTO PUNTEGGIO SERVIZIO MILITARE

12 PUNTI DOCENTI – 6 PUNTI ATA

COSTI: previsto accordo tra le parte sul versamento del contributo unificato (tassa obbligatoria se dovuta)

DOCUMENTAZIONE:

  • Carta di identità e codice fiscale;
  • Stato Matricolare da richiedere a scuola
  • Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  • Copia Congedo Illimitato
  • Procura all’avvocato (inviata successivamente).
  • Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia)
  • Copia versamento contributo una tantum di €50,00 quale integrazione quota associativa
  • COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

SCADENZA PRESENTAZIONE DOCUMENTAZIONE: 31 DICEMBRE; 30 APRILE; 31 AGOSTO (necessario contratto di settembre anno successivo)

Lo studio legale si riserva di anticipare o posticipare la presentazione del ricorso a proprio insindacabile giudizio.

Riconoscimento pagamento ferie maturate supplenti brevi e incaricati al 30/06

COSTI: previsto accordo tra le parti sul versamento del contributo unificato (tassa obbligatoria se dovuta)

DOCUMENTAZIONE:

  1. Tutti i contratti a tempo determinato come supplenti brevi e saltuari e al 30 giugno
  2. Carta di identità e codice fiscale;
  3. Stato Matricolare da richiedere a scuola
  4. Accordo tra le parti per il versamento del contributo unificato (inviato successivamente)
  5. Modulo di esenzione dal pagamento del Contributo Unificato, se il reddito imponibile a fini IRPEF, su base familiare, è inferiore ad € 38.514,03 per l’anno precedente (somma di tutti gli stipendi presenti in famiglia).
  6. Procura all’avvocato (inviata successivamente).
  7. COMPILA IL FORMhttps://forms.gle/L4e2QYvmiaBLVB389

INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE

COPIA DIGITALE DEI SINGOLI DOCUMENTI IN FORMATO PDF all’indirizzo e-mail: ricorsi@fensir.it (non saranno accettati formati digitali diversi da PDF in caso contrario inviare il cartaceo come di seguito)

Copia cartacea come raccomandata semplice a Fensir via G. Carducci, 25 – 24127 BERGAMO (per chi non è in grado di trasformare tutta la documentazione in formato PDF) oppure consegnare a mano previso appuntamento